PERCHE' ACQUISTARE
Perchè acquistare? L’Oltrepò Pavese è una delle zone italiane più antica per la produzione di vino; scritture che risalgono ai tempi dei romani testimoniano la coltivazione della vite e la produzione di vino. Una lunga storia che porta il territorio ad essere oggi il primo della Lombardia per ettari vitati e produzione. Una terra che vede nelle sue peculiarità l’habitat ideale per la coltivazione della vite.
Un territorio che ha visto i produttori, in questi ultimi anni, sviluppare coltivazioni nel rispetto dell’ambiente e delle biodiversità in vigneto lavorando con un forte rispetto della terra a tutela del consumatore finale. Anche la qualità dei prodotti si è elevata notevolmente; molte cantine hanno orientato la loro produzione verso la riduzione delle rese in vigna per ottenere un prodotto finale di qualità, convinti che proprio la qualità del vino si ottiene da una buona conduzione dei vigneti.
Questo ha permesso all’Oltrepò Pavese di entrare di diritto nelle zone italiane più famose per la produzione di grandi vini, con un plus tutt’altro che trascurabile, quella di essere la prima zona italiana per produzione di Pinot Nero e la terza nel mondo. Pinot Nero con cui si producono eleganti Spumanti Metodo Classico, freschi Spumanti Metodo Martinotti e nobili Pinot Nero vinificati in rosso che si affinano sia in acciaio che in barrique. La Bonarda, il Riesling e altre tipologie completano l’offerta dei vini prodotti in Oltrepò Pavese.
La Cantina Tenuta Borgolano è una di queste aziende.